Skip to main content

Aspetti sociali

Questa categoria rileva gli aspetti delle condizioni di lavoro e della sicurezza sul lavoro così come la salute e il benessere dei collaboratori e degli utenti o della società in generale. Inoltre, vengono trattati aspetti quale la responsabilità sociale nelle catene di approvvigionamento nonché temi come l’accessibilità e la partecipazione. I documenti di questa categoria possono essere dedicati a singoli aspetti della sostenibilità sociale oppure, ad esempio, focalizzarsi principalmente su un gruppo di prodotti specifico in cui rientrano anche aspetti sociali. Oltre a rapporti di carattere generale, si trovano anche raccomandazioni ed esempi pratici che illustrano come gli aspetti sociali possano essere integrati nei bandi di gara a favore di acquisti responsabili. I documenti possono riguardare sia il settore dei prodotti e dei servizi sia l’edilizia.

Filtrare i messaggi

Presentazione: Innovazioni e strumenti relativi ai contenuti sulle dimensioni della sostenibilità: tavola rotonda

Conferenza online del 30 marzo 2021 sugli appalti pubblici sostenibili: contributo di Anouk d'Hooghe, Leiterin Geschäftsstelle BKB, Valérie Berset Bircher, Botschafterin, Leiterin Internationale Arbe…

Raccomandazione 2017/3 Gestione sostenibile degli immobili

La presente raccomandazione si rivolge agli organi decisionali che si occupano della messa a disposizione, della gestione e della liquidazione di immobili, ai proprietari e agli investitori. Fornisce…

Raccomandazione Standard Costruzione Sostenibile Svizzera SNBS – Opera di edilizia

Questa raccomandazione intende mostrare i campi di applicazione e i punti di forza della SNBS, fornire una facile introduzione allo standard SNBS 2.0 per l'edilizia sostenibile, spiegare la differenz…

Raccomandazioni per acquisti pubblici responsabili nel settore dell’alimentazione

Il presente documento indica raccomandazioni e criteri per effettuare acquisti pubblici responsabili nel settore dell’alimentazione e servizi di ristorazione collettiva. Le raccomandazioni e i criter…

Riassunto - Confronto tra le direttive UE e le nuove LAPub e OAPub in relazione ai requisiti e al margine di manovra per quanto attiene agli appalti pubblici sostenibili

Su incarico dell'UFAM, Matthias Hauser e Réka Piskóty mostrano se e come il diritto dell’UE in materia di appalti pubblici, molto più dettagliato, e la relativa giurisprudenza possano fornire indicaz…